Gestire il comune oggi

L’associazione culturale “Alcide De Gasperi” e i Giovani delle ACLI di Caltanissetta, organizzano un evento formativo intitolato Gestire il comune oggi per riflettere sul funzionamento e sull’identità delle amministrazioni locali. L’incontro si svolgerà sabato 16 Febbraio a partire dalle ore 17.00 presso la sede provinciale delle Acli nissene sita in via Malta 105. La riflessione…
Libertà, giustizia, scuola. L’attualità del Partito Popolare Italiano

La fondazione nel 1919 del Partito Popolare Italiano è il punto di arrivo – ma anche di ripartenza – dell’impegno sociale e politico dei cattolici cresciuti con le riflessioni suggerite da Leone XIII nella Rerum novarum del 1891. La prima enciclica sociale del magistero della Chiesa, ha spinto forze culturali, sociali, politiche ed economiche verso…
“Con i fatti e nella verità”

Si svolgerà giovedì 24 gennaio – a partire dalle ore 17.00 presso la Libreria Paoline di Caltanissetta sita in Corso Umberto I, 125 – un incontro culturale intitolato “Con i fatti e nella verità” nel quale si presenterà il volume di Papa Francesco I poveri la nostra carne (San Paolo 2018). All’evento, organizzato dall’associazione…
Come gestire l’ente comunale – incontro formativo

L’associazione culturale “Alcide De Gasperi” e i Giovani delle ACLI di Caltanissetta, organizzano un evento formativo intitolato “Come gestire l’ente comunale” per riflettere sul funzionamento e sull’identità delle amministrazioni locali. L’incontro si svolgerà sabato 12 gennaio a partire dalla ore 17.30 presso la sede provinciale delle Acli nissene sita in via Malta 105. La riflessione…
“Spingere lo sguardo verso il futuro”. Intervista a Edoardo Vagginelli

A partire da una conoscenza diretta del territorio, la rubrica “Tutti convocati” mira a raccontare alla cittadinanza nissena le diverse e diffuse positività associative, culturali, aggregative, professionali, imprenditoriali e politiche presenti e operanti a Caltanissetta. Spesso, la nostra comunità è distratta dall’ascoltare “il rumore dell’albero che cade” anziché concentrarsi sullo scrutare i segni della “foresta…