Materialisti integrali. La dimensione sociale del cristianesimo
«Materialisti integrali»! Questa è l’espressione con la quale Giorgio La Pira indica i cristiani che ricordano e celebrano la pasqua annuale del Cristo risorto. Senza dubbio, tale denominazione riprende – in forma di contrasto – l’ideologia marxista del partito comunista il quale era assai radicato nel popolo italiano ai tempi del “sindaco santo”. Per Giorgio…
L’attualità di Luigi Sturzo
Si può tornare a discutere di Sturzo per almeno tre validi motivi. Il primo è legato alla ricerca scientifica ovvero alla comprensione sempre più oggettiva del suo pensiero; il secondo si allaccia alla necessità di ricordare. Infatti, è molto utile ripassare nella propria mente e nel proprio cuore la vicenda e le idee di uno…
“La società meticcia è già fra noi”. Intervista al prof. Roberto Cipriani
Sulla tematica delle migrazioni abbiamo intervistato Roberto Cipriani, docente di sociologia presso l’Università Roma Tre e presidente nazionale dell’Associazione Italiana Docenti Universitari. – Gli attentati terroristici nel cuore d’Europa, gli sbarchi di migliaia di uomini e donne sulle coste italiane, la mancata integrazione delle diversità culturali, sono le prove che confermano la nefasta profezia…
Persone non numeri
Vorrei infine segnalare che nella questione della migrazione non sono in gioco solo numeri, bensì persone, con la loro storia, la loro cultura, i loro sentimenti e le loro aspirazioni (Papa Francesco, 14 giugno 2018) La vicenda della nave Aquarius appartenente all’ONG SOS Mediterranée ha riaperto fra gli Stati della Comunità Europea quello scontro mai sopito sull’accoglienza…