“La chiesa di Francesco è politica, non politicante”. Intervista a Massimo Faggioli
Da poco più di due mesi è iniziato l’ottavo anno di pontificato di Papa Francesco. Sono passati sette intensi anni dalla sua elezione che ha sorpreso molti a partire da coloro che aspettavano il nuovo vescovo di Roma in Piazza San Pietro. Dal dialogo ecumenico alla riforma della Chiesa, dall’attenzione ai giovani e alle famiglie…
“Il popolo del populismo non è quello del popolarismo”. Intervista a Flavio Felice
La crisi prodotta dal Covid-19 ha messo duramente alla prova il modello sociale, politico, economico e culturale promosso dall’occidente. Tale modello trova sintesi negli istituti democratici recentemente incalzati dalla crescita dei populismi e dei sovranismi. Ritornare alle radici del pensiero democratico promosso da uomini come Luigi Sturzo potrebbe rappresentare un’importante occasione di riforma tanto del…
“Le famiglie sono il cardine del welfare di questo Paese”. Intervista a Pinella Crimì
Prive di riconoscimenti e spesso anche di sostegno, le famiglie rappresentano la base del sistema Italia. La pandemia da Covid-19 ha confermato il ruolo essenziale della famiglia nella nostra società ma al contempo l’ha aggravata di ulteriori preoccupazioni. Dalla didattica a distanza allo smart-working, dal rischio povertà alla cura degli anziani, la maggior parte delle…
“La libertà religiosa non è mai stata messa in dubbio”. Intervista a Pierluigi Consorti
Oltre alla crisi sanitaria e all’emergenza sociale, fra i risvolti della pandemia da Covid-19 possiamo annoverare una rinnovata attenzione alla relazione fra diritto e religione. In Italia, come nel resto d’Europa, la Chiesa cattolica, le confessioni cristiane, le comunità islamiche e le altre religioni hanno chiesto ai governi di tornare a svolgere le celebrazioni religiose…
“È l’individualismo la vera emergenza pandemica”. Intervista a Luigi Alici
La fase 2 che le istituzioni nazionali e globali hanno avviato dopo l’impatto con la pandemia sta già cambiando le abitudini di miliardi di uomini e donne in ogni angolo del pianeta. Più ci allontaneremo dalla minaccia del virus più sarà opportuno programmare un piano di riforma non solo della politica, ma in generale del…