“Una scuola a servizio di una società che incarni percorsi di autentica umanizzazione”

Tra riforma, nuove assunzioni e proteste, quest’estate per il mondo della scuola risulta essere più “calda” del solito. Per riflettere su tali temi, abbiamo intervistato Irene Collerone che – da appena un anno – è Dirigente scolastico presso il Liceo Classico “Ruggero Settimo” di Caltanissetta   1) Un anno al Liceo Classico “Ruggero Settimo” di…

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Di Rocco Gumina 7 Giugno 2018 0

Buddha medita, Gesù grida

“Buddha medita, Gesù grida”. Con questa espressione il teologo J. B. Metz, riconosciuto come il fondatore della nuova teologia politica, commenta la differenza fra il maestro di ascesi che con il suo movimento riformò l’induismo e dal quale nacque il buddismo, e Gesù di Nazareth grande profeta per gli uomini, figlio di Dio e redentore…

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Di Rocco Gumina 7 Giugno 2018 0

Giuseppe Lazzati. Un laico fedele

Giuseppe Lazzati nasce nel 1909 quando l’attività sociale e politica dei cristiani – lanciata dalla Rerum novarum di Leone XIII nel 1891 – era stata delimitata dalle restrizioni di Pio X legate alla chiusura dell’Opera dei Congressi e alla lotta al modernismo teologico, filosofico e politico. Muore nel 1986 a meno di tre anni dall’abbattimento…

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Di Rocco Gumina 6 Giugno 2018 0

Chi ha paura della democrazia deliberativa?

I mali della democrazia si curano con più democrazia (J. Dewey) Che la nostra democrazia sia in crisi è noto a tutti. Ma la questione centrale, per chi avverte in modo stringente le difficoltà del nostro sistema e cerca di operare in vista del cambiamento, è legata alla profonda comprensione e al superamento graduale di…

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Di Rocco Gumina 6 Giugno 2018 0

Includere vecchie e nuove povertà

I poveri sono umani esattamente come coloro che hanno più soldi. Non possono vivere solo di sussistenza. Desiderano rilassarsi e divertirsi proprio come tutti. Ma possono farlo solo tagliando su cose molto essenziali per il benessere fisico. E allora tagliano. (Rowntree, 1937) Un recente studio della sociologa Chiara Saraceno – Il lavoro non basta. La…

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Di Rocco Gumina 5 Giugno 2018 0