In questa sezione, condivido i miei articoli – in formato PDF scaricabile gratuitamente – apparsi su riviste specialistiche
Spunti per una teologia della pace (Bioethos 1-2023)
La lezione dell’A Diogneto per la Chiesa che verrà (VinoNuovo 20 settembre 2022)
La libertà liberata della Fratelli tutti (Bioethos 1-2022)
Due vie per rilanciare l’IRC (Nipoti di Maritain 11-2022)
La valenza sociale del cristianesimo (Guttadauro 21-2021)
La sfida di educare alla democrazia (Feeria 1-2020)
Fratelli tutti. L’enciclica di Francesco per un nuovo patto culturale (Professione I. R. 10-2020)
Francesco, il papa delle future generazioni (Professione I. R. 9-2020)
Verso un patto educativo globale (Professione I.R. 7-2020)
Cinque vie per il futuro della democrazia (Bioethos 2-2020)
Educazione e scuola Mario Sturzo e il PPI (Atti Convegno Facoltà Teologica di Sicilia Sciascia 2020)
La finalità politica della scuola (Professione I. R. 5-2020)
Dall’emergenza sanitaria una lezione per la scuola (Professione I. R. 4-2020)
La dimensione sociale del Vangelo nel magistero di Francesco (Professione I. R. 3-2020)
Le cose possono cambiare (Feeria 1-2019)
Note sul Pensiero politico di papa Francesco (Quaderni Balestrieri 2-2019)
Uno sterile dibattito Ancora su Cattolici e politica (Nipoti di Maritain 8 -2019)
Libertà, giustizia, scuola. L’attualità del Partito Popolare Italiano (Bioethos 1-2019)
Rilanciare la democrazia La proposta di Francesco (Nipoti di Maritain 7-2019)
La resistenza cristiana alla mafia (Aggiornamenti Sociali 10-2018)
L’apporto cristiano per la riforma della politica (Ricerche teologiche 1-2 2018)
Assumere uno sguardo diverso (Bioethos 28-2016)
Verso la creazione di una nuova vita. Civismo e politica in Mario Sturzo (Ho theologos 1-2018)
La rilevanza teologica del sociale in Enrico Chiavacci (Nipoti di Maritain 06 2018)
Verità o ideologia La mistica cristiana per “salvare” la politica (Nipoti di Maitain 5 -2017)
Appunti per una visione cristiana della riforma politica – Ho theologos (2-2017)
Il popolo al potere (Nipoti di Maritain 4 2017)
Il Vangelo per i poveri e per la pace. La testimonianza di La Pira – Ho theologos 3 – 2015
Cercare l’anima dell’uomo di oggi – Ho theologos 1-2 2014
I rischi di un’eugenetica liberale – bioethos 20-21 2014
L’avvento del dono per una metamorfosi culturale (Ho theologos 1-2016)
Il paradossale di più della cittadinanza cristiana in Lazzati (Storia e politica 2-2015)
La ricerca del bene comune nel Dossetti politico (Guttadauro 2013-2014)
La comunità politica tutore della natura umana in Habermas (Bioethos 1-2015)
Per una visione cristiana dell’economia (Ricerche Teologiche 2-2015)
Aldo Moro attualità del pensare politicamente (Storia e politica 2, 2014)
Cattolici, politica, partito. La lezione di Luigi Sturzo (Ricerche Teologiche 2-2014)
Le radici Teologiche e filosofiche del Dossetti politico (Ricerche Teologiche 1-2014)
Cataldo Naro una speranza per la Sicilia – (Ricerca 7-8 2010)