Il dio che è fallito. A cent’anni dalla nascita del Partito Comunista Italiano
Cento anni fa fu fondato a Livorno il Partito Comunista Italiano. Un avvenimento assai rilevante per la storia del nostro Paese che ha visto i membri di questo soggetto politico impegnarsi a difesa dei lavoratori, per la ricerca della giustizia sociale, contro la dittatura fascista e a sostegno della ricostruzione dopo il secondo conflitto mondiale.
Libertà, giustizia, scuola. L’attualità del Partito Popolare Italiano
La fondazione nel 1919 del Partito Popolare Italiano è il punto di arrivo – ma anche di ripartenza – dell’impegno sociale e politico dei cattolici cresciuti con le riflessioni suggerite da Leone XIII nella Rerum novarum del 1891. La prima enciclica sociale del magistero della Chiesa, ha spinto forze culturali, sociali, politiche ed economiche verso…