Assistiamo all’eclissi della sinistra sociale cristiana
Quella fra cattolici e politica è una delle relazioni più significative, stimolanti e criticate all’interno, e all’esterno, del mondo cattolico
Piersanti Mattarella: credente con “i piedi per terra”
Fedele sino alla fine alla ricerca del bene per la Sicilia e i suoi cittadini, Mattarella è uno di quei cristiani con “i piedi per terra” – per dirla con Bonhoeffer – da riscoprire se si vuol prendere ancora oggi sul serio l’impegno dei cattolici in politica
Il contributo dei cristiani al “cambiamento”
«Abbiamo bisogno di un cambiamento, vogliamo un cambiamento, cerchiamo un cambiamento». Con queste parole papa Francesco si è rivolto ai partecipanti all’evento The Economy of Francesco appena conclusosi. Un invito rivolto tanto ai giovani quanto ai diversi attori sociali per avviare processi destinati a generare la cultura dell’incontro e a superare definitivamente quella dello scarto.
“I cristiani, con la loro vita, superano le leggi”
La sospensione delle celebrazioni liturgiche, come di qualsiasi altro rito religioso, è un dato di fatto. La situazione che attraversa il nostro Paese spinge tutti quanti a rinunce anche importanti e dolorose. Così, per i credenti, si apre un periodo di preghiera e di riflessione – non alimentato dalla partecipazione alla liturgia – ma possibilmente…