L’importanza dell’educazione di genere
Dalla lunga gestazione del DDL Zan alle infinite discussioni sulle unioni civili, dalle aggressioni omofobe alle incomprensioni causate dal termine gender, dal ruolo delle donne nella nostra società ad una falsa e spesso dannosa idea di mascolinità, in Italia si avverte il bisogno di cammini educativi rivolti a tutte le fasce d’età che permettano una comprensione profonda di tali temi.
“Le famiglie sono il cardine del welfare di questo Paese”. Intervista a Pinella Crimì
Prive di riconoscimenti e spesso anche di sostegno, le famiglie rappresentano la base del sistema Italia. La pandemia da Covid-19 ha confermato il ruolo essenziale della famiglia nella nostra società ma al contempo l’ha aggravata di ulteriori preoccupazioni. Dalla didattica a distanza allo smart-working, dal rischio povertà alla cura degli anziani, la maggior parte delle…
Le amministrazioni locali di fronte alla pandemia
Ecco il video integrale della #direttaOpen intitolata: Le amministrazioni locali di fronte alla pandemia
“Le famiglie hanno un grande compito”. Intervista a Concetta Gambino
Sulle tematiche sollevate nei discorsi di papa Francesco pronunciati alla IX Giornata mondiale delle famiglie svoltasi in Irlanda dal 21 al 26 agosto e intitolata “Il Vangelo della famiglia, gioia per il mondo”, abbiamo intervistato Concetta Gambino, responsabile dell’area “Famiglia e Vita” dell’Azione Cattolica dell’arcidiocesi di Palermo. A Dublino, per il IX incontro mondiale delle…