Non riduciamo il vangelo a ideologia politicante
A differenza di don Lorenzo Russo, giovane parroco nel siracusano che domenica ha invitato i fedeli a non recarsi in chiesa se avessero condiviso l’ordinanza regionale del presidente Musumeci, penso che proprio a loro doveva rivolgere un invito ancor più caloroso a celebrare la messa. Penso questo perché solo l’ascolto più attento della parola di Dio e la condivisione del corpo di Cristo…
#direttaOpen – Emergenza Covid: misure di contrasto alla povertà
Sabato 6 giugno a partire dalle 16.00 – in diretta dalla pagina Facebook di Open politiche aperte – si svolgerà un incontro intitolato Emergenza Covid: misure di contrasto alla povertà per riflettere sui provvedimenti nazionali ed europei rivolti alla lotta alle diseguaglianze accresciute durante la pandemia. Alla diretta, organizzata dal movimento Open politiche aperte e moderata da…
“Con i fatti e nella verità”
Si svolgerà giovedì 24 gennaio – a partire dalle ore 17.00 presso la Libreria Paoline di Caltanissetta sita in Corso Umberto I, 125 – un incontro culturale intitolato “Con i fatti e nella verità” nel quale si presenterà il volume di Papa Francesco I poveri la nostra carne (San Paolo 2018). All’evento, organizzato dall’associazione…
Ci opponiamo ad una legge disumana!
Noi di Open ci opponiamo ad una legge disumana che mette sulla strada, allo sbando, decine di migliaia di persone che così diventano facile preda dello sfruttamento brutale e della criminalità organizzata, aumentando l’insicurezza. Come dice Mattarella “pensiamo ad un futuro comune da costruire insieme”. Noi di Open rifiutiamo l’astio, l’insulto e l’intolleranza. #stopdecretidisumani #menosicurezza #piùclandestini
“Azioni per favorire l’integrazione e l’inclusione sociale”. Intervista a Filippo Maritato
A partire da una conoscenza diretta del territorio, la rubrica “Tutti convocati” mira a raccontare alla cittadinanza nissena le diverse e diffuse positività associative, culturali, aggregative, professionali, imprenditoriali e politiche presenti e operanti a Caltanissetta. Spesso, la nostra comunità è distratta dall’ascoltare “il rumore dell’albero che cade” anziché concentrarsi sullo scrutare i segni della “foresta…