Per una cultura politica popolare a sostegno della Repubblica
Il popolarismo intende la politica come sintesi della realtà sociale lontana tanto da ogni forma di totalitarismo quanto da ogni sogno utopico. Tuttavia la politica, in quanto parte rilevante dell’esistenza umana, è sottoposta alla misurazione etica perché la vita sociale non è esterna all’uomo bensì è costitutiva del suo essere
Quel padre della repubblica chiamato Aldo Moro
Possiamo dedurne che l’attualità di Moro è radicata nella sua convinzione del cambiamento costante della società e del compimento continuo della democrazia.