La valenza sociale del cristianesimo. Un incontro alla “Scuola Aretè”
Una bellissima esperienza è stata quella che ho vissuto a Castrovillari, in Calabria, con gli amici della scuola di formazione alla cittadinanza responsabile “Arete'” della Diocesi di Cassano all’Jonio.
Assistiamo all’eclissi della sinistra sociale cristiana
Quella fra cattolici e politica è una delle relazioni più significative, stimolanti e criticate all’interno, e all’esterno, del mondo cattolico
Il realismo sociale di Giorgio La Pira
Fra le diverse e ricche personalità che il movimento cattolico italiano ha espresso durante il Novecento, Giorgio La Pira appare – nella problematica realtà sociale e politica del dopoguerra italiano – come un narratore del realismo evangelico a favore dei poveri. Spinto dall’ascolto della Parola di Dio – soprattutto dal passo inerente il giudizio finale…