“Il compito della scuola? Quello di realizzare una società migliore”. Intervista alla dirigente Francesca Puleo
L’imminente ripresa delle attività scolastiche è un banco di prova per l’intero Paese. Tra protocolli per il rientro in sicurezza e proteste dei sindacati, si prospetta un altro anno assai complesso per dirigenti, personale scolastico, insegnanti, alunni e famiglie. Di questo tema discutiamo con Francesca Paola Puleo
L’importanza dell’educazione di genere
Dalla lunga gestazione del DDL Zan alle infinite discussioni sulle unioni civili, dalle aggressioni omofobe alle incomprensioni causate dal termine gender, dal ruolo delle donne nella nostra società ad una falsa e spesso dannosa idea di mascolinità, in Italia si avverte il bisogno di cammini educativi rivolti a tutte le fasce d’età che permettano una comprensione profonda di tali temi.
Educare alla relazione
In definitiva, lo studio di Terminio ci presenta un impegno non più differibile nel tempo: educare i giovani all’indole generativa e plurale della vita.
Trasformazioni – 3 ottobre 2020
Gero La Rocca, presidente dei giovani di Confindustria Sicilia, mi ha dato la possibilità nella mattinata di sabato 3 ottobre di partecipare come relatore ad una delle tavole rotonde dell’incontro – organizzato dai giovani di Confindustria isolani insieme a Sicindustria Agrigento, Ecoface e Coparm – intitolato Trasformazioni. Uscire dal labirinto rompendo gli schemi.
Trasformazioni. Uscire dal labirinto rompendo gli schemi
Gero La Rocca, presidente dei giovani di Confindustria Sicilia, mi ha dato la possibilità nella mattinata di sabato 3 ottobre di partecipare come relatore ad una delle tavole rotonde dell’incontro – organizzato dai giovani di Confindustria isolani insieme a Sicindustria Agrigento, Ecoface e Coparm – intitolato Trasformazioni. Uscire dal labirinto rompendo gli schemi…